Ciao a tutti ragazzi... ho queste due query che agiscono su un database di access...
SELECT * FROM ANAGRAFICA WHERE COGNOME LIKE '%%' AND (month(DATA_INSERT) = 5 AND year(DATA_INSERT) = 2009) AND (BUDGET_MIN >= 0) AND (BUDGET_MAX <= 100000) AND ((STATURA <= 200 AND STATURA > 0) AND (SENO_TORACE <= 200 AND SENO_TORACE > 0) AND (FIANCHI <= 200 AND FIANCHI > 0) AND (TAGLIA <= 70 AND TAGLIA > 0) AND (VITA <= 200 AND VITA > 0) AND (SCARPE <= 55 AND SCARPE > 0))
SELECT * FROM ANAGRAFICA WHERE COGNOME LIKE '%%' AND (DATA_INSERT > #20/04/2009#) AND (BUDGET_MIN >= 0) AND (BUDGET_MAX <= 100000) AND ((STATURA <= 200 AND STATURA > 0) AND (SENO_TORACE <= 200 AND SENO_TORACE > 0) AND (FIANCHI <= 200 AND FIANCHI > 0) AND (TAGLIA <= 70 AND TAGLIA > 0) AND (VITA <= 200 AND VITA > 0) AND (SCARPE <= 55 AND SCARPE > 0))
Tali query, testate sia su access che su asp, danno il medesimo comportamento ovvero messe con la sintassi sopra riportata entrambe saltano non rispettando le condizioni mentre se le inserisco così...
SELECT * FROM ANAGRAFICA WHERE (month(DATA_INSERT) = 5 AND year(DATA_INSERT) = 2009)
SELECT * FROM ANAGRAFICA WHERE (DATA_INSERT > #20/04/2009#)
...entrambe funzionano correttamente sia in access che in asp e lo stesso dicasi per le altre condizioni...
In pratica inserendo il controllo di data da solo funziona ma, invece, messo all'interno della query principale la fa saltare...
Dove sto sbagliando??
![]()