Non si può fare senza senza js... giusto se metti un IFRAME al posto di <img src=...>
Codice PHP:
<?php
// Inizio sessione e termina gli errori
session_start();
error_reporting(0);
// Salva i dati
$nome = trim($_POST['name']);
$cognome = trim($_POST['lname']);
$email = trim($_POST['email']);
$telefono = trim($_POST['tel']);
$motivo = trim($_POST['motivo']);
$messaggio = trim($_POST['mess']);
$captcha = trim($_POST['captcha']);
// Controlla se tutti i dati sono stati inseriti
if ( $nome != '' &&
$cognome != '' &&
$email != '' &&
$telefono != '' &&
$motivo != '' &&
$messaggio != '' &&
$captcha != '' )
{
// Controlla se il codice di sicurezza è giusto
if ( $captcha == $_SESSION['captcha'] )
{
// to
$to = "XXXXXXXX@gmail.com";
// Subject
$subject = 'Modulo proveniente dal sito [url="http://www.studio.it"][url]www.studio.it[/url][/url]';
// Body
$body = "Contenuto del modulo:\n\n";
$body .= "Dati personali : Nome: " . stripslashes($_POST["name"]) . "\n";
$body .= "Cognome: " . stripslashes($_POST["lname"]) . "\n";
$body .= "Email: " . stripslashes($_POST["email"]) . "\n";
$body .= "Telefono: " . stripslashes($_POST["tel"]) . "\n";
$body .= "Motivo del contatto: " . stripslashes($_POST["motivo"]). "\n";
$body .= "Messaggio: " . stripslashes($_POST["mess"]) . "\n";
// Spedisce la mail
if( mail($to, $subject, $body) )
echo "La mail è stata inoltrata con successo!";
else
echo "Si sono verificati dei problemi nell’invio della mail.";
}
else
echo "Codice di conferma errato";
}
else
echo "Invio dati fallito: prego riempire tutti i campi e riprocedere";
?>
in cima al file captcha.php metti session_start()
e poco prima della fine della classe del captcha inserisci:
$_SESSION['captcha'] = $code;