Originariamente inviato da nillio
Quante stronzate, mi mancavano

s|n3: quanti cani hai avuto, e tenuti come? Motiva la tua affermazione per favore


goat: non ho mai visto un branco di lupi o canidi selvatici in cui l'animale alpha dorme da una parte e gli altri altrove :master:


vedder: i canidi sono animali sociali, hanno un bisogno vitale, fisico, di contatto con i membri del loro branco; l'errore più comune è tenere il cane da una parte e il resto del branco da un'altra.
Peggio, tenerlo isolato, non lasciarlo socializzare.
La cagna può e deve avere più contatto possibile con la famiglia, tienila pure sul divano, e a letto pure.
E' fondamentale solo che ci sia disciplina, perchè sia correttamente inserita in famiglia.
E la disciplina non ha niente di niente a che fare con dove sta il cane e quanto lo coccoli; disciplina significa che il cane deve ubbidire agli ordini, e che devono esserci regole alle quali NON si deve transigere mai, in nessun caso.

Sì, se la lasci a casa soffre, ma sopravvive, specialmente se la abitui gradualmente e fai in modo che lei sappia che tornerai.
nì...capisco le tue legittimissime opinioni.
preferisco credere all'addestratrice dove porto regolarmente il mio cane che, evidentemente, ha opinioni diverse dalle tue

visto che, a quanto pare, l'addestramento dei canidi non è scienza esatta e ci sono diverse scuole di pensiero preferisco continuare a pensare che il contatto fisico con il cane sia stragiusto averlo ma non in luoghi che devono essere riservati al maschio alfa.
quindi letto, divano, tavola sono luoghi da cui il mio cane deve stare lontano.

tra l'altro tenere il cane in braccio si presta a creare situazioni di dominanza da parte sua (strusciamento sul collo, controllo della situazione, essere più in alto di te, controllo dei tuoi movimento) e se il cane mostra tenedenze aggressive io lo eviterei.