Credo di capire sia il punto di vista di LCANN sia di jubstuff.
E' vero che Internet è libertà, ma come ogni altra forma di libertà non va abusata.
Se, LCANN, hai deciso, giustamente, di evitare l'uso di tabelle in favore dei DIV è altresì doveroso capire perchè vanno usati i div e non le tabelle.
Ovviamente sei libero di fare, disfare e strafare quanto vuoi, ma jubstuff è altrettanto libero di polemizzare.
Ora, finchè si rimane su di un piano ludico o "hobbistico" la polemica lascia il tempo che trova, ma se si andasse a finire su di un piano professionale la questione cambierebbe. E di molto.
In Italia (purtroppo) non è mai ben vista quella che viene definita "pubblicità comparativa" perchè viene additata come "sputtanamento" del lavoro altrui e, da noi, non è bello.
Io credo, invece, che presentare il proprio lavoro come migliore di quello di un altro (apportando, ovviamente, le giuste argomentazioni) sia legittimo.
Se si chiamano standard un motivo ci sarà, non credi?
A certi livelli il rispetto o meno di uno o cento regole non fa differenza: tanto vale utilizzare il doctype HTML 4.01 e magari neanche inserirlo nel documento e, come si faceva una volta, presentare la nostra bella pagina con "<html><head></head><body></body></html>".
Preferisco un HTML 4.01 ben fatto ad un XHTML di qualsivoglia versione messo lì solo per far figura.
PS: Il Transitional è, appunto, di passaggio per chi non è abituato all'XML e non è definitivo.

Rispondi quotando