No aspetta nn e' cosi' semplice.
So che dovrei usare curl o qlke altra tecnica per gestire le connessioni remote.
Io uso soap perche' i web services a cui devo accedere stanno su server soap.
L'oggetto in questione crea e si salva internamente il soap Client.
Salva i dati spediti a tempo di connessione e login.
Fornisce una serie di metodi per la gestione delle request.
Tenere su una connessione non e' fattibile lo so bene perche' la connessione e' qlkosa di persistente, mentre tutte le connessioni a server web / server soap sono connessioni non persistenti, intendo vengono aperte, autenticate quindi attendono la request ( entro un certo tempo) una volta arrivata la request la analizzano e quindi eseguono quello che devono fare, forgiano la response e ti inviano i dati. A questo punto la connessione viene chiusa e buonanotte.
Per questo essitono le sessioni per mantenere la persistenza dei dati senno nn potrebbero esistere le webapp come le conosciamo.
Il mio problema e' il warning generato dal metodo __doRequest(...) della classe soap che nn capisco perche' viene lanciato quando ricarico la pagina e scarico l'oggetto dalla sessione.
....
Pero' ..... mi ci fai pensare forse e' proprio un errore di connessione. Cioe' devo riavviare il client ..... mmm strano perche' poi la request viene eseguita comunque ...
Faro' questo test forse il prob sta la'. Mo vedo.

Rispondi quotando