Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Soluzione live streaming open-source

    Buongiorno!

    Oggi il mio capo mi ha chiesto una soluzione per uno straming live "a basso costo", da implementare preferibilmente sui nostri server Linux (vorrei evitare di mettere una VM con windows solo per questo..)

    Quello che ci serve è un sistema di videoconferenza one-to-many, magari con un sistema associato di chat tipo le video-interviste del Corriere, dove gli utenti mandano con la chat le loro domande e l'"esperto" risponde in diretta.

    Ma, a parte il discorso della chat che si può fare con vari strumenti, il problema è della "diretta live", magari con l'esperto di turno connesso da remoto in webcam..

    Sono ben accetti suggerimenti sullo stack di applicazioni verso cui indirizzarsi !!

    (per i servers usiamo normalmente Debian o freeBSD)
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    vlc??
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    grazie della segnalazione, ma non credo che sia la soluzione per il nostro caso.. in primis per gli utenti finali che dovrebbero avere un cliend adeguato per visualizzare lo streaming.. in secondo luogo perchè non saprei come "collegare" il presenter da remoto..

    pensavo ad una soluzione in flash.. ma la soluzione commerciale di adobe costa oltre 5,000€ e red5 non mi "pare" così maturo...
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    in primis per gli utenti finali che dovrebbero avere un cliend adeguato per visualizzare lo streaming.
    eh vlc.. non mi sembra che sia una cosa inarrivabile.. lo fai installare agli utenti.. non è mica a pagamento

    ma forse te vuoi una cosa tipo integrata in browser .. una specie di youtube?

    i video non erano stati implementato nell'html5??
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    se vuoi uno streaming web appoggiati a chi lo fa... tipo ustream.tv

    ti serve parecchia banda... quanti utenti sono?

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    se vuoi uno streaming web appoggiati a chi lo fa... tipo ustream.tv ti serve parecchia banda... quanti utenti sono?
    mhà.. posso prevedere che saranno qualche decina.. di servizi di web-conferenza ce ne sono a bizzaffe, ma normalemente sono carissimi (e si paga a volume)... per la banda non ci sono troppi problemi (siamo nella rete dell'università)
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  8. #8
    il problema non è fare lo streaming video
    http://webaccessibile.org/multimedia...i-open-source/
    il problema è che la sorgente del flusso video è live, giusto?
    umm saprei farlo con mpeg4 ma non come web/flash in output


    anche qui usano come output non web
    http://streaming.linux-magazin.de/en/technology.htm

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    il problema non è fare lo streaming video
    http://webaccessibile.org/multimedia...i-open-source/
    il problema è che la sorgente del flusso video è live, giusto?
    ma esaaaaatto

    Il problema è che l'"esperto" si troverà in capo al mondo e con ogni probabilità la sua competenza riguardo il pc sarà limitata all'uso di Word97 e magari sta (non sapendolo) dietro un firewall aziendale come gran parte degli "utenti"..
    Inoltre dobbiamo avere un sistema di registrazione audio/video e gestione degli "eventi" passati..

    Ho dato un occhio su ustream.tv ma, a differenza di tutte le altre applicazioni di video conferenza flash, sul mio pc non si avvia... poi non sono riuscito a capire qual'è il loro modello di business e questo mi ha un po' inquietato.

    Se qualcuno di voi pensa che una soluzione come quella prospettata possa essere effettuata con strumenti open-source (red5, flowplayer, red5-recorder...) e ritiene di avere le competenze per implementarla su di un server Linux o freebsd si faccia vivo (per email, perchè i messaggi privati li leggo ogni morte di papa)

    Qualche (poche) risorse ci sono....

    Antonello ===> a.lobianco a.t. univpm.it
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    .
    Buongiorno!

    Oggi il mio capo mi ha chiesto una soluzione per uno straming live "a basso costo", da implementare preferibilmente sui nostri server Linux (vorrei evitare di mettere una VM con windows solo per questo..)
    Ciao, sei poi riuscito a trovare una buona soluzione?
    Mi e' stata chiesto di risolvere un problema simile al tuo e cioe' mandare in streaming live su rete delle conferenze.
    Fammi sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.