Ovviamente fai partire il contatore solo quando il precedente invio e' terminato.
Il trucco e' questo :
1) crei l'oggetto cross-browser per ajax.
2) crei la funzione di gestione di invio dati.
3) Avvi la request in ajax (ovviamente da dentro la funzione creata al punto 2 )
4) A completamento della request ( ossia quando il ready state e' == 4 )
effetti i relativi controli sulla risposta che ottieni dal server.
Quindi avvi nuovamente la funzione creata al punto 2 con :
window.setTimeout( function(){ funzionePunto2(); } , 1000*60 );
Finche ci sono indirizzi da contattare.
E cosi' le chiamate partiranno sempre in sequenza e solo alla terminazione della precedente invocazione evitando errori di sincronia.
Un paio di consigli:
Usa delle lib gia' fatte se non hai esperienza con ajax in quanto non e' cosi' facile come sembra.
Jquery fa al caso tuo, sono semplici e leggere se devi usare solo il core ajax.
Usa il formato JSON (JavaScript Object Notation) per le risposte dal server che e' 1000 mila volte piu' facile da usare di xml e 100000 volte piu' potente. Qui trovi tutta la documentazione che ti serve .
In bocca al lupo