ma esaaaaattoOriginariamente inviato da andrea.paiola
il problema non è fare lo streaming video
http://webaccessibile.org/multimedia...i-open-source/
il problema è che la sorgente del flusso video è live, giusto?![]()
Il problema è che l'"esperto" si troverà in capo al mondo e con ogni probabilità la sua competenza riguardo il pc sarà limitata all'uso di Word97 e magari sta (non sapendolo) dietro un firewall aziendale come gran parte degli "utenti"..
Inoltre dobbiamo avere un sistema di registrazione audio/video e gestione degli "eventi" passati..
Ho dato un occhio su ustream.tv ma, a differenza di tutte le altre applicazioni di video conferenza flash, sul mio pc non si avvia... poi non sono riuscito a capire qual'è il loro modello di business e questo mi ha un po' inquietato.
Se qualcuno di voi pensa che una soluzione come quella prospettata possa essere effettuata con strumenti open-source (red5, flowplayer, red5-recorder...) e ritiene di avere le competenze per implementarla su di un server Linux o freebsd si faccia vivo (per email, perchè i messaggi privati li leggo ogni morte di papa)
Qualche (poche) risorse ci sono....
Antonello ===> a.lobianco a.t. univpm.it

Rispondi quotando