@Cavicchiandrea: solo la prima è valida (parzialmente).
Nella seconda vi è un elemento script laddove non è consentito dal doctype.
L'unico maniera di usare i doctype XML-derived (XHTML per intenderci) in maniera corretta è apprenderne a fondo gli standard.
Il problema della prima ipotesi sta nell commento dello script con <!--: secondo lo standard un commento è un commento e se i brower rispettassero tale regola (non possiamo prevedere se e quando lo faranno) il codice non verrebbe eseguito.
Il giusto modo di inserire uno script inline nei documenti XHTML è chiuderlo in una sezione CDATA.
Altro problema: le sezioni CDATA nei browser attuali generano errori "javascript": come risolvere?
Commentando (come script) la dichiarazione CDATA:
codice:<script type="text/javascript"> /*<![CDATA[*/ window.onload=function(){document.getElementById('displayDiv').innerHTML="ppp£";} /*]]>*/ </script>

Rispondi quotando