"In ogni caso, quando ti viene chiesto di postare degli esempi in codice PHP, perchè non lo fai?"
mi sembrava di averlo fatto..![]()
Comunque sia il mio problema non è questo credo...
Non riesco a fare il confronto di array bidimensionali in quanto l'esempio da te postato l'ho chiaro...
solo che:
Io avrei necessità di controllare Arrays credo di questo tipo:
$A = array(Array1,Array2);
$B = array(Array3,Array4);
ovvero ogni elemento dell'array principale in questo caso $A o $B è costituito da elementi separati (a loro volta array composti da singoli elementi che sono praticamente i numeri componenti rispettivamente (le cinquine estratte e le ottine da analizzare)
Se con "In ogni caso, quando ti viene chiesto di postare degli esempi in codice PHP, perchè non lo fai?" ti riferivi al cod del tipo confronto di tipo1 che ho menzionato all'inizio allora bisognerà aspettare stasera perchè qui non l'ho disponibile al momento.
![]()


Rispondi quotando