No, hai frainteso. Non mi sono assolutamente offeso, volevo solo spiegarti che il discorso che fai è rovescio: non è Macromedia che genera uno script parzialmente interpretabile, ma è Opera che al pari altri browser, non riesce ad interpretarlo... è diverso, stai puntando il dito nella direzione sbagliata.
JS è un linguaggio di programmazione, al pari dell'assembler, C++ ecc, ed è uno standard. Se un visualizzatore di questo linguaggio non lo interpreta correttamente, non è colpa del linguaggio.
Se Macromedia generasse uno script bacato, allora avresti perfettamente ragione ad esporre la domanda nei termini che hai usato.
Vuoi la massima accessibilità? Togli gli script e lavora in html con i limiti che può avere. Il problema non è della Macromedia, non è dello script, non è tuo ... è di Opera, LORO dovrebbero estendere la compatibilità del prodotto. Credo che non ci sarà nessuno in grado di aiutarti, escluso il sig. Opera.
Ho trovato lo stesso problema con uno degli ultimi siti che ho fatto: un menù fatto in js, con determinate versioni di Netscape, sia sotto win che linux era illeggibile ....
Cosa ho fatto? L'ho lasciato così, perchè a chi lo ha commissionato gli piace ed accetta di perdere quel +/-5% di traffico, con tanto di comodi saluti ai belli e giusti concetti sulla rofessionalità.
Se non gli fosse andato bene, sinceramente non avrei saputo che cosa fare...
Mi spiace, ciao.