Più che operazione di marketing, campo in cui Adobe è comunque maestra, bisognerebbe parlare di storia. Photoshop è nato su Macintosh, leader indiscusso nella grafica 2D bitmap, almeno fino a qualche anno fa. Il merito della Adobe è anche stato quello di aver precorso i tempi ed aver creato un software stabile e potente fin dalle prime versioni e, anche se all'inizio presentava delle lacune perfino nei confronti del mitico Deluxe Paint per Amiga, è costantemente cresciuto, senza per questo sconvolgere il modo di lavorare dei suoi affezionati utenti. A proposito: è uscita la versione 7.
L'altra parte del tuo post, non fa che confermare la mia tesi: molti plug-in sono compatibili ma, non tutti ed inoltre andrebbe valutata attentamente la loro stabilità ed efficacia. Per i tutorials, vale più o meno lo stesso discorso: chi deve lavorare, molto spesso, deve anche farlo in fretta ed in questo caso, mettersi a tradurre da un'altra "lingua", non porterebbe di certo dei benefici.
Con questo non voglio dire che PS sia migliore di PSP ma, credo che se confrontiamo tutto il "mondo" che ruota attorno ai due software, non si può non notare che il primo, abbia ancora molti punti a favore. Se così non fosse, con quel prezzo, comprerebbero tutti PSP.