Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Informazioni Su File

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    60

    Informazioni Su File

    La mia è una domanda un pò particolare.
    In ogni file so che esiste un magic number che identifica, in maniera univoca, la tipologia del file (text/image/video/etc etc...).
    Esiste un qualche modo che mi permette di capire, senza guardare l'estensione, di che tipologia è il file?

    Grazie a tutti.
    "Gli ingegneri progettano il vostro futuro...e loro lo costruiranno..."

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Informazioni Su File

    Originariamente inviato da pax22
    In ogni file so che esiste un magic number che identifica, in maniera univoca, la tipologia del file (text/image/video/etc etc...).
    Innanzitutto non è vero che tutti i file hanno dei "marcatori" all'interno che ne identificano esattamente il tipo. E non è nemmeno detto che se due formati di file hanno dei "marcatori"/"header" di identificazione, siano univoci.

    Quindi per tornare a questioni pratiche: se vuoi riconoscere il tipo di file solo dal suo contenuto hai come al solito 2 strade: a) fai-da-te oppure b) uso di una libreria già esistente (ammesso che esista ... non ne ho idea ... google ti aiuta in questo!).

    Se scegli la strada a) allora stabilisci quali formati vuoi riconoscere (es. immagini BMP, GIF, JPEG, ecc..), cerca le specifiche di questi formati (anche qui .... google o wikipedia ti aiutano), studia le specifiche e scrivi del codice che es. dato un File o un InputStream ne legge i byte necessari a determinare il tipo di file.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    60
    Ciao Andbin,
    innanziutto grazie per la tua repentina risposta.
    Dunque, per ora ho scelto la soluzione a)
    Mi sono creato un bel file xml che mi funga da base dati e con un bel parser riesco ad accedere alle informazioni che mi interessano.
    Ti ringrazio per il "refresh", effettivamente ieri documentandomi ho trovato queste informazioni sulle quali avevo molta confusione.
    Ora sto cercando di capire quali file leggere e quanti byte leggere. Appena trovo una soluzione attinente la posto, magari può servire a qualcuno.
    "Gli ingegneri progettano il vostro futuro...e loro lo costruiranno..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.