Originariamente inviato da the_hi†cher
C'è però sempre il rischio di imbattersi in bufale clamorose, lo spirito critico e la capacità di distinguere fra le fonti sono fondamentali in questo tipo di ricerche.
Assolutamente d'accordo.
E' sempre consigliabile consultare più fonti.

Lo stesso libro di Flamigni citato all'inizio da OZZY, pur veramente ben documentato (Flamigni fece parte della commissione parlamentare d'inchiesta sul caso) tende a sostenere una tesi di parte: ovvero che l'uccisione di Moro fu provocata per impedire che il PCI arrivasse al potere. In realtà è una tesi un po' forzata: la DC di allora, anche la corrente di Moro, non aveva alcuna intenzione di spartire il potere con il PCI, tant'è che lo fece con il PSI di Craxi.

Ma ciò non toglie che il libro nell'analisi dei fatti attorno al caso sia estremamente preciso.