Il sistema funziona (lo uso da anni), però 5 GB per la partizione in cui mettere l'immagine del sistema operativo mi sembrano pochini.
Con un disco di sistema da 20 GB terrei una partizione di rispristino da 15 GB.

Poi il sistemka installalo su C (sempre meglio usare C), poi usi D per i dati.
Per quanto riguarda il ripristino, da tempo ho preso l'abitudine con acronis di non usare partizioni normali in cui mettere l'immagine di sistema, ma di creare (sempre con aconris) la cosidetta secure zone.
Ci pensa lui a creare la partizione (non importa la lettera), ci mette dentro la parte di acronis necessaria per il ripristino e salva li dentro l'immagine.
All'avvio del pc, se vuoi ripristinare l'immagine è sufficiente premere F11 e ripristini il tutto, tipo portatile.