Originariamente inviato da Pastore12
Scusa, ma di cosa stiamo parlando? Credevo si trattasse di stabilire il modo migliore di combattere l'immigrazione clandestina. In modo più specifico si cerca di stabilire in questo thread se la scelta di rimandare in Libia il barcone sia:
a) una misura esclusivamente propagandistica e irrispettosa dei diritti fondamentali.
b) una misura che concretamente contrasta l'immigrazione clandestina e che non può essere contestata perché tanto gli altri stati europei fanno di peggio.
Nel dover decidere se sia più vera a) o b), sapere che i flussi di immigrazione clandestina che arrivano in Italia via nave non sono poi così rilevanti, rispetto agli altri tipi di flussi migratori, sposta l'equilibrio verso l'ipotesi a).
L'Italia può agire lungo le sue frontiere laddove queste sono direttamente soggette all'immigrazione proveniente da paesi extra-ue, ma se i paesi dell'est Europa non fanno altrettanto e lasciano entrare chiunque all'interno della comunità europea, cosa può fare il nostro paese visto che ha aderito al trattato di Schengen che ha anche come obiettivo quello di abolire i controlli sistematici delle persone alle frontiere interne dello spazio comunitario?