qualsiasi programma di una certa utilità, per quanto striminzito, avrà bisogno di sapere dove sono i file include, di richiamare librerie e per lo meno di essere compilato con le opzioni di debugging e senza, i filemake rendono la vita più semplice e prima si impara ad usarli meglio ci si troverà in futuroOriginariamente inviato da YuYevon
...
non vedo l'utilità di ricorrere ad un makefile per un programma costituito da un solo file sorgente, che non richiede particolari opzioni ...
ciao
sergio