Infatti nn ho dubbi sulla validità di tutti questi consigli, sono soltanto alle prime armi e per questo mi mancano diversi strumenti, ad esempio non saprei nemmeno come compilare programmi da utente semplice, a dire il vero credevo che non cambiasse niente, per quale motivo sarebbe così importante abituarsi a compilare come utente normale invece che come root? e soprattutto come faccio a passare da root ad utente semplice e viceversa?
Quando ho preso in mano linux, circa un mese e mezzo fa mi sono messo a "smanettare" sul terminale e vedere i comandi principali, ma la strada è sempre lunga :-)
Ah! approposito, come utilizzo il comando chmod u+x nome_file, ho provato a compilare una sorgente c in un file (senza estenzione questa volta, in effetti è squallido dare un estenzione .exe su linux)
e poi che faccio?codice:gcc -o prova prova.c
non cambia niente... pur dandogli i permessi per eseguirlo come programma, non parte se non come facevo rpima cio con:codice:chmod u+x prova
codice:./prova