Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    10

    Alcune domande riguardo Server Web con IIS 7.0

    Ciao a tutti! Prima di tutto vorrei complimentarmi per il sito, veramente molto bello e utile. Ho seguito alcune vostre guide e mi è presa la voglia di implementare qualcosa come da titolo, tuttavia alcune cose non mi sono chiaro, volevo gentilmente sapere se qualcuno potesse darmi una mano...
    Cominciando dal principio, il mio semplice obbiettivo era creare un semplice server web sulla mia rete locale (il server sarebbe il mio pc 192.168.1.2) e permettere agli altri pc di visualizzare una semplice pagina web HTML da me creata. Io ho Windows Vista così seguendo le guide ho installato e configurato IIS 7.0. Ho creato il sito web nella cartella apposta e l'ho attivato. Come Binding ho messo 192.168.1.2 e poi un nome host che però devo aggiungere manualmente al file Hosts di win32 altrimenti non mi viene riconusciuto, a questo proposito non esiste un metodo più semplice e che funzioni anche agli altri pc?
    Ad ogni modo il mio dubbio principale è un altro, ovvero che la pagina funziona sia chiamando 192.168.1.2, sia l'host creato da me (www.nomesito.it) tuttavia dagli altri pc della rete questo è assolutamente impossibile. Il browser trova l'indirizzo ma rimane in caricamento... Gli indirizzi sono ovviamente giusti essendo impostati statici nel router... C'è qualcos'altro che devo fare, tipo condivisioni, aperture di porte, impostazioni router ecc...?
    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    1. sul computer che fa da server devi aprire la porta 80;
    2. dal pc client riesci a fare "ping 192.168.1.2"?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    10
    anzitutto grazie della risposta. Sul ping assolutamente riesco a farlo, infatti ho sempre usato la rete per trasferire file e fare altre prove client/server... Sull'aprire la porta cosa intendi? L'ho aperta dal router, per il resto credevo che se l'IIS e il sito fosse attivato automaticamente il pc si mettesse in ascolto, devo invece fare io manualmente una listen da cmd? Se fosse così allora forse l'IIS non serve a me, nel senso, ha il protocollo HTML ma se non fa queste cose tanto vale che scrivessi un programmino in C o Java per le semplici cose che devo fare io, vero? Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    10
    Completo la risposta data in precedenza... Ho provato a fare nuovi test con il netcat (simile telnet). Con l'IIS attivato il pc è già in listen sulla porta 80 ed effettivamente gli altri pc della rete si collegano al mio 192.168.1.2 porta 80, rivelano che si tratta di una connessione HTTP aprono la connessione, tuttavia (inspiegabilmente) se provo a fare una GET o qualunque altro comando il server non fa nient'altro e la connessione si interrompe per time-out poco dopo. Ho provato anche a cambiare qualche impo del router tipo aprire porte, cambiare porte, disattivare il firewall ma niente... Non riesco proprio a capire cosa possa essere!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.