Originariamente inviato da RombodiSuono
Per la mia esperienza molto spesso sono gli operai che se ne sbattono dei dispositivi di protezione, ciò non toglie che anche molti datori di lavoro si guardano bene dall'imporre il rispetto delle norme.
ho lavorato in un posto dove pagavano una persona al solo fine di andare in giro per i reparti e assicurarsi che a) i mezzi di protezione fossero disponibili e funzionanti e b) gli operai li utilizzassero, senno' li allontanava dal posto di lavoro fino a quando non li avevano indossati

fu creata questa figura in tempi in cui ancora non si sentiva parlare della 626 dopo un'analisi sugli incidenti in azienda (all'epoca erano 6 stabilimenti) e ci fu un abbattimento degli infortuni da una media di 30 l'anno a una media di 2-5 l'anno, ergo per l'azienda era moooooolto piu' conveniente fornire i mezzi e pagare la persona, piuttosto che affrontare i costi degli infortuni stessi, ma 'sto calcolo pare che troppi datori di lavoro non riescano proprio a farlo [si, sto facendo dell'ironia]