Originariamente inviato da rebelia
il responsabile di tutto cio' e' il datore di lavoro, che e' tenuto a far si che siano usati i mezzi di protezione individuali... anzi no, dovrebbe esserci un responsabile alla sicurezza, ora che ci penso, che e' una persona appositamente nominata previo mi pare un corso sulla sicurezza, ma sto andando a spanne; inoltre fin troppo spesso gli stessi datori di lavoro dicono espressamente di non usare i mezzi di protezione individuale, perche' rallentano il lavoro, percio' prima di biasimare gli operai, come mi par di capire che tu stia facendo, io ci andrei piano (se ho capito male, me ne scuso)

non penso che un casco costi una follia. se il datore di lavoro è un pirla, un operaio dotato di buonsenso può benissimo provvedere da solo a procurarselo. non dico chissà cosa ma almeno un casco, e invece è quasi normale vedere operai senza.
quindi c'è anche un problema di "leggerezza" da parte degli interessati a mio avviso.
(fermo restando che non toccherebbe a loro provvedere).