Rispetto ad entrambe le soluzioni, ho due diverse perplessità.
Mi chiedo - e vi chiedo...:
- nel caso della soluzione proposta da Oronzo, sa che serve (per capire io) la parte in rosso della stringa?
for($i=$pos_elemento;$i<=mysql_num_row($query); $i++){
- nel caso della soluzione di LoRdCoStE, invece, va bene se ho tabelle con poche righe, ma se sono decine, e l'inserimento e tra le prime, devo modificare a cascata tutti i valori susseguenti, no? Allora, dov'è il vantaggio rispetto alla soluzione precedente?