Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Creare delle partizioni in un disco

    Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un informazione. Devo formattare il mio pc, ma siccome mi sono stufato tutte le volte di rimettere i programmi, i driver ecc, adesso avrei pensato di fare 3 partizioni sul disco. Mettiamo C,D,E. Su D installo il sistema operativo e gli dò 20 GB, fatto quello quando è tutto a posto mi creo un immagine e la lascio su C, spazio 5 GB, e su D, ci tengo i dati...! Così che una volta che mi prendesse voglia di formattare basta che hol'acronis su D, riprendo l'immagine da C e ce la butto sopra e i dati mi rimangono. Ditemi se sbaglio!! Adesso vorrei chiedervi che programma usereste voi per fare tutto cioò? (partizioni). Pq magic è buono?? Grazie!
    Valentino.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Il sistema funziona (lo uso da anni), però 5 GB per la partizione in cui mettere l'immagine del sistema operativo mi sembrano pochini.
    Con un disco di sistema da 20 GB terrei una partizione di rispristino da 15 GB.

    Poi il sistemka installalo su C (sempre meglio usare C), poi usi D per i dati.
    Per quanto riguarda il ripristino, da tempo ho preso l'abitudine con acronis di non usare partizioni normali in cui mettere l'immagine di sistema, ma di creare (sempre con aconris) la cosidetta secure zone.
    Ci pensa lui a creare la partizione (non importa la lettera), ci mette dentro la parte di acronis necessaria per il ripristino e salva li dentro l'immagine.
    All'avvio del pc, se vuoi ripristinare l'immagine è sufficiente premere F11 e ripristini il tutto, tipo portatile.


  3. #3
    Originariamente inviato da teo1964
    Il sistema funziona (lo uso da anni), però 5 GB per la partizione in cui mettere l'immagine del sistema operativo mi sembrano pochini.
    Con un disco di sistema da 20 GB terrei una partizione di rispristino da 15 GB.

    Poi il sistemka installalo su C (sempre meglio usare C), poi usi D per i dati.
    Per quanto riguarda il ripristino, da tempo ho preso l'abitudine con acronis di non usare partizioni normali in cui mettere l'immagine di sistema, ma di creare (sempre con aconris) la cosidetta secure zone.
    Ci pensa lui a creare la partizione (non importa la lettera), ci mette dentro la parte di acronis necessaria per il ripristino e salva li dentro l'immagine.
    All'avvio del pc, se vuoi ripristinare l'immagine è sufficiente premere F11 e ripristini il tutto, tipo portatile.

    Bella questa non la sapevo... Come devo fareper far si che se voglio ripristinare il sistema basta che all'avvio premo f11?? Cioè che procedura devo seguire con l'acronis?
    Valentino.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Dal pc lanci acronis, e poi scegli di creare la secure zone (o come si chiama in italiano, io ho la versione in inglese).
    Fra le opzioni se non ricordo male ti chiede se vuoi che acronis installi anche le funzionalità di ripristino, tu dici di si.
    Poi quando fai l'immagine, scegli di salvarla nella secure zone appena creata ed il gioco è fatto.
    Al caricamento del bios ti apparirà "Premi F11 per ripristinare etc.", se premi parte acronis altrimenti parte il pc.

  5. #5
    Originariamente inviato da teo1964
    Dal pc lanci acronis, e poi scegli di creare la secure zone (o come si chiama in italiano, io ho la versione in inglese).
    Fra le opzioni se non ricordo male ti chiede se vuoi che acronis installi anche le funzionalità di ripristino, tu dici di si.
    Poi quando fai l'immagine, scegli di salvarla nella secure zone appena creata ed il gioco è fatto.
    Al caricamento del bios ti apparirà "Premi F11 per ripristinare etc.", se premi parte acronis altrimenti parte il pc.
    Che ganzata!! Adesso la provo poi ti faccio sapere!
    Valentino.

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    OK, grazie

  7. #7
    Originariamente inviato da teo1964
    OK, grazie
    Scusa, io ho fatto come mi hai detto, prima con pqmagic ho fatto una partizione di 15 gb, poi con l'acronis ho fatto questa secure zone e infatti all'avvio mi esce la schermata con scritto premere f11 ecc ecc, però a me non mi ha fatto l'immagine del disco, cioè la secur zone me l'ha fatta in 10 secondi e se entro nella partizione da 15 gb non c'è niente... come mai? Ho sbagliato qualcosa io? Non è che prima devo creare l'immagine del disco mertterla nella partizione poi creare la secure zone??

    Grazie mille!!
    Valentino.

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    No, adesso che hai creato la securzone, devi creare una nuova immagine del disco di sistema e quando ti chiede dove salvarla scegli la securzone (la trovi insieme ai dischi di sistema in gestione risorse proposta da acronis), poi fa tutto lui.

    Una cosa, securzone crea la partizione per conto suo (non servirebbe usare programmi tipo pqmagic, etc.).
    Una volta fatta e salvata l'immagine, verifica che la securzone corrisponda alla partizione da te creata e che acronis non ne abbia fatta una seconda per conto suo.


  9. #9
    Originariamente inviato da teo1964
    No, adesso che hai creato la securzone, devi creare una nuova immagine del disco di sistema e quando ti chiede dove salvarla scegli la securzone (la trovi insieme ai dischi di sistema in gestione risorse proposta da acronis), poi fa tutto lui.

    Una cosa, securzone crea la partizione per conto suo (non servirebbe usare programmi tipo pqmagic, etc.).
    Una volta fatta e salvata l'immagine, verifica che la securzone corrisponda alla partizione da te creata e che acronis non ne abbia fatta una seconda per conto suo.

    Per adesso è filato tutto liscio.. ho fatto come hai detto te, la partizione me l'ha creata automaticamente e c'ho messo l'immagine! Ora però non lo provo, lo proverò quando ci vorrà!! Grazie di tutoi!
    Valentino.

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.