Originariamente inviato da jonnyx91
Innanzitutto piano con gli insulti!!!
Nessuno ti ha insultato, quindi possiamo tranquillamente sorvolare.

Originariamente inviato da jonnyx91
2°: so cos'è un database.
Irrilevante.

Originariamente inviato da jonnyx91
3°: ho appena iniziato a guardare vb2008, quindi è normale che non conosco tutte le cose nuove e quindi è normale avere dei dubbi.
Certo, ma i dubbi si risolvono documentandosi: un conto è avere una difficoltà con un pezzo di codice o desiderare suggerimenti per una problematica specifica, un'altra cosa è raffazzonare codice, magari pure di un altro linguaggio, e non documentarsi a sufficienza per poter comprendere le risposte che vengono fornite, poiché qui si da un aiuto, non si fanno corsi o affiancamento online.

Originariamente inviato da jonnyx91
4°: le risposte sono chiare quando uno ti dice correttamente cosa fare. Se uno dice che una cosa che ho scritto è sbagliata deve dire perchè è sbagliata e conosce la sintassi corretta.
No. Ciascuno è libero di indicarti l'errore e di scrivere una spiegazione lunga, corta o assente.
Il livello di dettagli è personale. Poi tu puoi chiedere, è chiaro, ma questo non significa che si abbia il tempo o anche la voglia di rispondere esaustivamente. Insomma, l'accesso è libero in tutti i senso, quindi non si possono avanzare pretese, in generale.

Originariamente inviato da jonnyx91
Invece, mi è stato detto che la mia select era sbagliata e che non si capiva niente di quanto richiedevo.
Questo significa già un interessarsi ad un problema, oltre al fatto che potrebbe essere vero: chi ti dice che la limitazione non stia nella tua spiegazione, piuttosto che nella mente di chi legge la tua richiesta? Invece di alterarti, specifica meglio i termini del problema; se non vengono compresi, probabilmente - siccome nessuno ti conosce in prima persona e non ha motivo alcuno di avercela con te - non esprimi correttamente il problema non si ha la possibilità di spiegartelo in modo accurato, in base alle conoscenze reciproche.

Succede...

Se uno non capisce le domande non risponde proprio.
Su questo potrei essere d'accordo, ma se invece qualcuno magari si interessa e chiede di dettagliare per cercare di capire meglio, e tu la prendi come un'offesa, sarà ben difficile aiutarti in qualsiasi frangente.

5°: ho messo il codice che mi da problemi, quindi non capisco la vostra difficoltà di capire le mie richieste d'aiuto.
La difficoltà, come già è stato detto, sta nel fornirti una guida che sia comprensibile all'uso in base alle conoscenze attuali che hai del linguaggio e del problema in se.

Infine, non si aprono discussioni separate per questo genere di recriminazioni (altrimenti, è inutile chiudere le discussioni).