Originariamente inviato da kuarl
ti faccio solo due appunti, enel ed eni hanno e/o stanno costruendo centrali nucleari all'estero. E' di pochi giorni fa la notizia che eni stia studiando con i governi locali la possibilità di costruire centrali nucleari in egitto e nei paesi arabi. Poi bisogna vedere se quando si tratterà dell'italia non faranno pressioni sul governo per avere un qualche tipo di sovvenzione.
Hai tradotto quello che volevo dire

Sul fatto che la maggior parte dei paesi stia puntando su fonti alternative estromettendo il nucleare avrei anche da ridire. Certamente negli anni 90 la costruzione delle centrali si è arrestata, e certamente tutto il mondo sta puntando verso le fonti rinnovabili più popolari, ma l'industria non vede eolico e fotovoltaico come un sostituto per il nucleare, ma come un complemento.
...
Sono completamente d'accordo con te.
Ma in Italia siamo indietro sia per l'una (il nucleare) che per l'altra (energia rinnovabile), o meglio, non siamo a livello di altri paesi (come ad esempio la Spagna).

E' per questo che penso che puntare sul nucleare, che sarebbe comunque pronto non prima di una decina d'anni (considerando anche gli aspetti burocratici italiani e la lentezza tipica del nostro modo di fare), è una idiozia e una trovata pubblicitaria.

Meglio sarebbe puntare sulle energie rinnovabili...però seriamente.