Originariamente inviato da luca200
Avevo letto a rovescio

Comunque direi che hai l'output buffering abilitato.
Si, è proprio quello . Ero sicuro che dietro tutto ci fosse un parametro del php.ini .
Sul php.ini trovo: output_buffering = 4096.

Però adesso voglio altre delucidazioni^^.
Mi pare di capire che con tale settaggio, php tiene in buffer fino a 4kb di dati in output.

-Una volta superata la soglia dei 4kb, cosa fa? rilascia l'output? Cioè, se ipoteticamente mettessi prima della funzione header() più di 4kb di dati in output, mi darebbe l'errore?

-E' consigliabile sfruttare la funzionalità o scrivere codice facendo attenzione a non inviare output prima della funzione header()?

Grazie mille ancora