Originariamente inviato da sürfer
non è una novità hitcher, anche in ambiente accademico oramai sono solo pretesti per strumentalizzare le iniziative di qualsivoglia tipo. Purtroppo gli studenti ci cascano sempre con tutte le scarpe. Già a Roma ai tempi della visita fantasma di papa ben per l'inaugurazione dell'anno accademico ci furono circa 40 studenti a protestare e duecento giornalisti a riprenderli
quella era tutta un'altra situazione, la mobilitazione studentesca va avanti dai primi accenni della riforma gelmini e non si è attenuata, non è una strumentalizzazione dei giornalisti ma un movimento molto articolato che è in grado di far sentire la sua voce e finora è stato anche molto ascoltato almeno all'interno di questo Ateneo e da questo Rettore. E' per questo che mi stupisce la chiusura.

Parrebbe che la situazione si sia in parte sbloccata ma resta la chiusura di Palazzo Nuovo
http://torino.repubblica.it/dettagli...-Nuovo/1633880