Allora, sembra che con i soli meccanismi di php classico non sia possibile, perché per ottenere ciò che io volevo è necessario poter leggere la expiry date del cookie di sessione, cosa che è IMPOSSIBILE fare: il browser non manda MAI la expiry date dei cookie al server...

Quindi, bisognerebbe che in fase di creazione del cookie di sessione io mandassi anche un altro cookie in cui ho segnato l'orario di creazione di questa sessione, e che poi lo vada a recuperare e lo usi per decidere come e se prolungare il vero cookie di sessione; la cosa si fa assai complessa, e penso che per ora soprassiederò!

Grazie comunque della risposta!