Diciamo che per semplificare la faccenda una classe rappresenta un oggetto (astratto) con delle proprietà (attributi) e delle funzionalità (metodi); il tutto per esprimere un concetto "completo".
Ad esempio una "persona" può essere vista come una classe che ha per proprietà: il sesso, la data di nascita e altre caratteristiche che appunto la caratterizzano e come funzionalità quella di parlare, camminare, etc.
Nel tuo caso credo che possiamo dire che il concetto che stai cercando di rappresentare è una generica pagina web; questa pagina avrà come attributi buona parte degli elementi che passi alle varie funzioni che hai postato e che avrà come metodi alcune delle funzioni che tu stesso hai già scritto...ovviamente il tutto re-ingegnerizzato per essere coerente e sistemato.
Ad esempio (una classe con compatibilità sia php4 che php5):
Codice PHP:
class Page
{
// Le variabili che ci servono
var $titolo;
var $stile;
...
var $xxx;
// Il costruttore della nostra classe
function Page($impostazioni = "")
{
if ( isset($impostazioni) && is_array($impostazioni) ) {
$this->titolo = $impostazioni['titolo']; //ovviamente ci vogliono più controlli
}
}
function output($tpl)
{
ob_start();
include('tpl/'.$tpl.'.tpl');
$pagina = ob_get_clean();
$pagina =str_replace("{titolo}",$this->titolo,$pagina);//titolo nel browser
$pagina =str_replace("{stile}",$this->stile,$pagina);//stile della pagina che può cambiare
$pagina =str_replace("{evenjc}",$this->jc,$pagina);//nel caso in cui ci siano stati js o altro da inserire nell <head></head>
$pagina =str_replace("{header}",$this->header,$pagina);//pezzo superiore, titolo della pagina
$pagina =str_replace("{navisx}",$this->navisx,$pagina);//navigazione sx
$pagina =str_replace("{navidx}",$this->navidx,$pagina);//navi dx
$pagina =str_replace("{central}",$this->central,$pagina);//copro centrale del testo
$pagina =str_replace("{footer}",$this->footer,$pagina);//piè di pagina
return $pagina;
}
// altre funzioni
}
questo è un esempio banale ed anche "scorretto" ma è solo per farti capire cosa può essere una classe.
Ovivo che può essere tante altre cose, un insieme di funzionalità appartenenti ad una stessa famiglia e non solo una rappresentazione astratta di un oggetto "interessante".