Secondo me le colpe si dividono a metà tra quelle degli orgnaizzatori e quelle dei corridori...

Come ha detto anche il commnetatore a Milano si correi il giro d'Italia da sempre e le strade bene o male sono sempre quelle, con gli stessi ostacoli! E non è mai stato un problema! Per cui i corridori potrebbero anche fare un po' meno le fighette! Il percorso tra l'altro è stato svelato in inverno, per cui c'è stato tantissimo tempo per le rimostranze!

C'è da dire però che quest anno in effetti gli organizzatori ci si sono impegnati per farpassare il gruppo in zone insidiose (dove si potevano benissimo evitare) o per limitare al minimo le misure di sicurezza dove sarebberos tate necessarie...
Ad esempio: su via Carducci per separare la carreggiata dai binari del tam non si potevano mettere delle transenne invece dei coni (messi a cazzo tra l'altro)? E in via Melzi d'Eril, che non è stata chiusa completamente al traffico?

E poi... Milano da tradizione è sempre l'ultima tappa! E l'ultima tappa del Giro generalmente è sempre stata più una passerella che una corsa vera! La classifica praticamente si decide alla penultima tappa!
Agli organizzatori non è venuto in mente che sarebbe stato pericoloso mettere milano come ottava tappa (in pieno giro, coi corridori che ce la mettono tutta e lottano per la classifica) invece che come ultima (più passerella che altro, come ho già detto)?

E poi non parliamo dei vigili di Milano, che quando c'è da appioppare multe inutili arrivano a sciami, ma quando c'è da lavorare seriamente e sgomberare le strade da potenziali auto che creano situazioni di pericolo latitano! Guardando le immagini ho visto un bel po' di auto parcheggiate in mezzo alle balle, col gruppo di ciclisti che gli fa il pelo! Ci voleva tanto a farsi tutto il percorso con dei carri attrezzi e portarsele via?

Riassumendo: i corridori potevano essere un po' meno fighette, ma pure l'organizzazione poteva svolgere molto melgio il suo lavoro!
Complimenti! Il risultato è stato che nell'anno del centenario una tappa storica come quella di Milano è stata ridotta a un'inutile scampagnata di metà Giro! E insignificante pure, dato che non è più nemmeno l'ultima di tutto il Giro!