Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Web tv: joomla o altro?

    Ciao a tutti, dovrei realizzare una web tv professionale e stavo cercando di farmi una idea.
    Premetto che l'unico cms che ho utilizzato è joomla. Pensavo che proprio joomla potesse essere una ipotetica soluzione, ho anche visto alcune componenti specifiche all'argomento.

    L'altro giorno però ho letto questo articolo

    http://www.webmasterpoint.org/specia...-come-fare.asp

    in cui viene suggerito wordpress per una web tv.
    Vi chiedo quindi, secondo voi, qual'è la soluzione più opportuna? Joomla? Wordpress? O forse altro? Ogni consiglio è ben accetto.

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Anche questo è qualcosa su cui stavo cercando di trovare la miglior soluzione,

    credo che alla fine la scelta potrebbe andare su Ustream e Blip.tv. Ho guardato anche Mogulus, che è molto interessante, ma mi sembra di aver capito che ha un limite di 1gb e che nella versione free inserisca della pubblicità.

  4. #4
    Allora la scelta del CMS è l'ultimo dei tuoi problemi.

    Tutti i sistemi più blasonati, come Joomla, Drupal, Plone e Wordpress, consentono di gestire quella che tu chiami "Web TV"; mi pare di capire che si tratti di una raccolta di video inseribili dagli utenti registrati e suddivisa per canali.

    Vi sono disponibili soluzioni "impacchettate" proprio per questa tipologia di portali.

    Plumi fornisce un'installazione di Plone deployabile subito come social-video-network. E' un'ottima soluzione per chi sa usare Plone e vuole i propri video sul proprio server, senza concedere niente a Youtube, Revver o Viemo.

    Se i video saranno uploadati sui siti appena menzionati, ti serve un plugin che li uploadi in maniera trasparente. Dai un'occhiata a questo plugin per Revver: http://revver.com/go/wp/

  5. #5
    Grazie per i consigli.
    Quella che io chiamo "Web TV", in realtà non è una raccolta di video inseriti dagli utenti, ma bensì una struttura che ha dietro una redazione di giornalisti e che al momento produrrà un tg quotidiano, registrato e montato prima di andare on line, e che possibilmente col tempo dovrebbe allargarsi ad altri programmi in palinsesto, forse anche in streaming live. A fianco all'edizione del tg devono essere inserite anche delle news testuali. Niente di simile a youtube quindi.

    I tuoi consigli rimangono gli stessi anche in questo secondo caso?

    Grazie

  6. #6
    Dipende dal concept e dal modo in cui vuoi presentare questo TG (anche se in questo caso verrebbe da chiamarlo WG - WebGiornale).

    Teoricamente potresti gestirlo benissimo con Wordpress, con un po' di customizzazione, ma è difficile consigliarti una piattaforma particolare con così poche informazioni

    Ti consiglio di redarre, se non l'hai già fatto, un documento che contenga le specifiche funzionali di questo portale e poi farti un giretto sui siti di plugin di Joomla, Drupal e Wordpress. Creati un elenco di plugin che potrebbero essere adatti allo scopo, e poi fai qualche test usando, se non hai spazio hosting a disposizione, uno stack WAMP come XAMPP.

    Avrai bisogno, se non le hai già, di risorse in grado di lavorare con PHP, (X)HTML e CSS per customizzare i template e quindi presentare ogni notizia nel modo appropriato.

    Un discorso a parte per il streaming live, che va gestito in maniera separata al resto. Per questo dovrai necessariamente fare riferimento a un sistemista, che sarà in grado di dirti quale tecnologia utilizzare e come integrarla nel sito.

    In bocca al lupo!

  7. #7
    Ti ringrazio, sei stato molto chiaro.
    Conto proprio di fare questo. Ho cominciato a dare uno sguardo e ho visto che ci sono diverse possibilità. Al momento mi sembra che su Joomla ci sia qualche possibilità in più, ma anche su Wordpress ho visto cose interessanti.

    Procederò come mi hai consigliato, facendo un pò di test. Per fortuna almeno dal punto di vista della customizzazione non dovrei avere problemi.

  8. #8
    Eventualmente quando hai finito il tuo rendezvous posta in questo thread la soluzione che reputi più adatta e ti daremo la nostra opinione.

    Un ultimo consiglio: presta particolare cura al servizio di hosting che ospiterà il portale. Se dovessi mettere in piedi il portale per un tg regionale, con video in streaming, sceglierei un piano con traffico illimitato e banda di almeno 1Mb/s garantiti per SLA.

    Se hai un piano di business sensato (ovvero al crescere del traffico crescono gli introiti derivanti dalla pubblicità o le sponsorizzazioni) allora eviterei il traffic-shaping e mi farei fatturare mensilmente la banda media consumata, assicurandomi un rate-limit di rispetto (almeno 10Mb/s).

    Puoi avere il sito più bello e innovativo del mondo, ma se i video bufferano ogni 2 secondi (il morbo di Realplayer) i tuoi utenti andranno sicuramente da qualche altra parte.

  9. #9
    Benissimo, in materia ho pochissime conoscenze, quindi mi hai dato un altro importante spunto di ricerca per poter impostare al meglio il lavoro.
    Al momento il progetto è quello di una striscia quotidiana di notizie, senza programmi "live" ed è su questo che imposterò il lavoro. Se le cose andranno bene, in futuro ingrandiremo il progetto.

    Appena mi sono chiarito le idee e ho deciso quali strade prendere vi aggiorno.

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.