beh x salvare i dati in un database non basta flash devi x forza usare qualche pagina serverside tipo asp php ...etc
x la parte flash ...fino ad AS2 si usa la classe LoadVars x inviare dei dati ad una pagina server side la quale li metterà nel db.... ti basta fare una ricerca nel forum x trovare tanti script già belli e fatti
quindi dovresti conoscere oltre flash anche php o asp o aspnet x fare ciò
![]()

Rispondi quotando