Per quello che ricordo io la cosa strana era il fatto che il pozzo fosse coperto, non ricordo se
con lamiera, assi di legno o cos'altro. Per l'imbragatura, mi ricordo che era stata portata giu in
uno dei tanti tentativi di recupero, solo che ogni volta che sembrava fatta il bambino scivolava
giu di qualche metro a causa delle parreti fangose. Ricordo ancora la disperazione del ragazzo
che era sceso mentre raccontava che dopo essere riuscito ad afferrare un polso del bambino
lo aveva sentito scivolare tra le dita. Mi ricordo delle polemiche sui soccorsi (durante le
settimane successive) sul fatto che se fosse stato attivato subito lo scavo del pozzo parallelo
forse si sarebbe riusciti a salvarlo. Ricordo anche che inizialmente sembrava che il recupero
fosse una cosa facile una volta trovata la persona abbastanza magra in grado di raggiungere il
bambino. Infine mi sembra di ricordare che durante lo scavo del pozzo parallelo sembrava che
si riuscisse ad arrivare alla quota del bambino, ma purtroppo nel frattempo lui era scivolato
piu in basso.
Infine ultima cosa non ricordo le cause della morte del bambino.