Semplicemente le assicurazioni dovrebbero sborsare più soldi quindi la tua assicurazione ti costerebbe di più. Ti basta come motivazione?Originariamente inviato da miki.
cerco motivi validi (per me) che mi facciano accettare l'obbligatorieta' dell'indossare il casco.
Guidando senza, non cambia il modo di guidare, quindi non aumenta il pericolo per le altre persone, o viene modificata la "liberta'" delle altre persone. La differenza e' che in caso di incidente se non si indossa il casco e' piu' probabile che la persona muoia piuttosto che ferita, quindi mediamente non aumenterebbe nemmeno la spesa pubblica, visto che un morto costa meno di un ferito. Se il problema e' al fatto dell'aumento della mortalita', e' comunque dato da una scelta personale, un po' come bere da far schifo o fumare che aumenta le probabilita' di morte, quindi mi pare un motivo (almeno per me) non valido.
Guidare senza il casco aumenta le probabilita' di morire in caso di incidente? Si, lo so, quindi portarmi casi di gente che c'e' morta non aiuta.
Comunque io in moto senza casco mi sentirei nudo. Non so come si fa concepire di girare senza. Poi basta anche la caduta più cretina come una ruota che scappa, una frenata andata a male, per urtare la testa e farsi male male male.