o.o

Scusa ma le stringhe e le variabili sono due cose ben diverse.

$val = "valore" ;

Così crei una varibile di nome val a cui viene associata la stringa "valore".

se devi riusare tale stringa in giro per il codice e' bene appunto usare una variabile.

quindi le funzioni che prendono parametri possono accettare varibili che contengono i tipi di dati richiesti oppure la dichiarazione e il dato direttamente.

esempio

function parla( $messaggio ){echo $messaggio;}

questa funzione prende 1 parametro di nome $messaggio e esegue la echo di tale valore quando mi serve la usero' cosi':

parla( "Hello" );

Oppure

$mess = "Questo e' un altro messeggio ..... straaaanooooo ";
ciao($mess);

Da qui non si scappa, l'uso delle variabili e del passaggio parametri e' cosi' quasi ovunque.

Per cui se devi passare un indirizzo devi fare :

$indirizzo = "http://www.miodominio.com/percorso/file.html";

$contenuto = file_get_contents($indirizzo);

Oppure

$contenuto = file_get_contents( "http://www.miodominio.com/percorso/file.html" );

Insomma sono le basi.