Beh si, devi farlo te e puoi gestirlo con la funzione mktime creando la timestamp per la data che ti serve.
Oppure puoi gestire direttamente la timestamp gestondo a mano i conteggi.
Ti consiglio la prima soluzione.
Esempio :
Che giorno della settimana cade il primo agosto dall'anno 1990 al 2000 ???
Codice PHP:
$giorni = array("Domenica" , "Lunedi" , "Martedi" , "Mercoledi" , "Giovedi" , "Venerdi" , "Sabato");
for( $i=1990 ; $i<=2000 ; $i++ )
{
$tmp = mktime("00","00" ,"00" , "1" , "7", $i);
echo "$i - ".$giorni[date( "w" , $tmp)]."
";
}