Lol grande avatar!!!
Come dice tu stesso ti serve un ciclo
Codice PHP:
$error = false;
$run =true;
$code = "";
while( $run )
{
$code = rPass(6);
$q = "select count(*) from tabella where code = '".$code."' " ;
if( $ris = @mysql_query( $q , $connessione )
{
$data = mysql_fetch_array($ris);
$found = data[0];
if( $found==0 )
{
$run = false;
$error = false;
}
}
else
{
$error = true;
$run =false;
}
}
if( !$error )
{
echo "Codice trovato : $code";
}
else
echo "Impossibile controllare il codice";
E' la prima sol che mi viene in mente.
P.S.
Ho visto ora la risp ... io preferisco evitare la ricorsione dove nn serve.
Sinceramente una iterazione a mio avviso e' sempre preferibile, occupa moooolta meno memoria di una ricorsione ed e' meno pesante.
Ovviamente il codice di una ricorsione e' piu' compatto ed elegante nulla da dire.... poi decidera' "Base" che sol usare sono valide entrambe io solamente preferisco evitare ricorsioni dove non sono strettamente necessarie.