Pagina 62 di 69 primaprima ... 12 52 60 61 62 63 64 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 611 a 620 su 685
  1. #611
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    Stasera ad annozero si parlerà della sentenza. Ospiti : Pannella, Franceschini, Lupi e.......


    .....

    GHEDINI !!

    Previsione della serata

    MAVALA VA LA VA LA LA LA DO RE MI FA SOL LA
    MA VALA CHE NON E' VERO NIENTE
    MA NON DICA SCIOCCHEZZE MA VA LA
    IL PREMIER E' INNOCENTE MA CHE DITE
    MA VA LA CHE E' UN COMPLOTTO COMUNISTA
    MA PER PIACERE MA VALALALA

  2. #612
    Utente di HTML.it L'avatar di Ph:l
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da scimmietta1
    doppioooooo
    sta volta c'è la foto
    Grazie a Facebook madre ritrova i figli dopo 15 anni. Erano nella stanza di sopra.

  3. #613
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    http://voglioscendere.ilcannocchiale...logdoc=2253860

    Mills di questi giorni
    La stampa umoristica, cioè Libero, titola: «Giù mazzate a Silvio». Ma dev’esserci un refuso: voleva dire «Giù mazzette da Silvio». Nel reparto servitù, cioè sul Giornale, un cronista non si dà pace: «Berlusconi non era imputato, ma a pag. 359 delle motivazioni di Mills i giudici scrivono che avrebbero condannato volentieri anche lui. Affermazioni pesanti su un imputato che non era più nel processo e che contro di esse non può nemmeno fare appello». E chissà perché l’imputato non era più nel processo: assolto (come ha detto Studio Aperto)? Defunto? No, impunito per legge, ma questo non si può scrivere.

    L’avvocato Flick una volta disse che «i protagonisti di Tangentopoli erano Gustavo Dandolo e Gioivo Prendendolo». Ecco, i giudici dovevano condannare Prendendolo senza nominare Dandolo che, poverino, «non può nemmeno fare appello» a causa del cattivo Al Fano. Sempre sul Giornale, il solito poveretto con le mèches ripubblica il solito pezzo: «Processo ridicolo, senza uno straccio di prova: assoluzione inevitabile». Infatti. Naturalmente Al Tappone non gli ha dato retta e s’è messo in salvo. Anche perché le competenze del mèchato in materia di diritto sono pari alla sintassi. Il pover’ometto dice che «Berlusconi nel processo All Iberian fu assolto» (falso, la fece franca per prescrizione) e denuncia, restando serio: «i giudici decidono quali consulenti tecnici l’han detta giusta e quale, tra le versioni e ritrattazioni di Mills, sia l’autentica. La sentenza è un’articolata esercitazione di libero convincimento del giudice». Giudici che giudicano: roba da matti.
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  4. #614
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    il poveretto con le meches chi è ? Filippo Facci?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #615
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da scimmietta1
    il mio sogno erotico

    la realtà

    edit. l'avevano già postata
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  6. #616
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  7. #617
    Utente di HTML.it L'avatar di Ja]{|e
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    L'obiettivo è il voto a luglio: "Alt alle correnti dei giudici". Testi blindati, e nel ddl sul processo penale tre norme per "proteggere" il Cavaliere
    Giustizia, Alfano accelera
    su pm e Csm estratto a sorte
    di LIANA MILELLA

    Giustizia, Alfano accelera su pm e Csm estratto a sorte
    ROMA - Pochi mesi, e la vita di giudici e pm cambierà radicalmente. Berlusconi aveva messo "in sonno" le leggi sulla giustizia. Il suo Guardasigilli Angelino Alfano sembrava missing, anche se i sondaggi, cosa che lo manda in visibilio, lo davano sempre ai vertici della classifica del gradimento popolare tra i ministri. "In sonno" le intercettazioni, un testo reso accettabile da Giulia Bongiorno ma che Berlusconi odia, ma che è una stretta per le toghe; "in sonno" il ddl sul processo penale, che contiene almeno tre atout per i processi del premier, visto che si amplia a dismisura il potere delle difese (tutti i testi ammessi, come nel caso Mills), si rendono inutilizzabili le sentenze definitive in altri processi (vedi Mills, se non "muore" per prescrizione), diventa facilissimo ricusare i giudici (vedi Gandus). E, in chiave anti-giudici, si rende autonoma la polizia giudiziaria.
    "In sonno" il processo civile. Un anno per approvare il pacchetto sicurezza con le norme antimafia care ad Alfano. Ma soprattutto "in sonno" le tante volte minacciate riforme costituzionali, separazione delle carriere di giudici e pm, con conseguente divisione in due del Csm. Le ragioni del "sonno" erano tre: non contrariare le toghe in attesa della sentenza Mills, attendere la Consulta sul lodo Alfano, da sempre prevista per l'autunno, evitare nuovi scontri sulla giustizia nella maggioranza dove la Lega e il gruppo dei finiani hanno già bloccato le intercettazioni e mostrato di rifiutare norme smaccatamente anti-toghe e pro-Silvio.

    Ora lo scenario cambia. Alfano si attivizza. Nicolò Ghedini (l'avvocato-consigliere del premier) fa altrettanto. Berlusconi dice a entrambi: "Fate presto e fate leggi che siano veramente utili". C'è chi lo descrive deluso per l'esito del lodo Alfano, e memore delle altre leggi ad personam rivelatesi un flop (rogatorie, Cirami, lodo Schifani). Ecco le prossime mosse. Le ha illustrate lo stesso Alfano quando, mercoledì sera alla Camera, ha convocato una ventina tra deputati e senatori con responsabilità per la giustizia. "Dobbiamo accelerare al massimo l'iter delle leggi, approvarle entro luglio. Poi, fatto il quadro, come abbiamo sempre detto, io presenterò la cornice". Cioè le riforme costituzionali. Luglio, forse settembre.
    Leggi per cui servono almeno due anni per la conversione. Ma intanto lui prepara una nuova legge elettorale del Csm: saranno estratti a sorte un centinaio di toghe tra cui i magistrati voteranno chi mandare al Consiglio. Un modo, secondo Alfano, per stroncare le correnti. Odioso per i giudici.

    Ma è la dinamica parlamentare che suscita più di una protesta. Come quella di Angela Napoli (ex An), che era presente: "Non sarò un deputato che alza la mano e la abbassa a comando. Voglio discutere tutti i testi". Raccontano che più d'uno, come il presidente della commissione Giustizia del Senato Filippo Berselli, abbia detto: "Ma così si espropriano le Camere". Ma ufficialmente Berselli condivide tutto.

    Che propone Alfano per accelerare? Richiamare la maggioranza all'obbedienza sui testi approvati dal governo. Costituire task force di esperti delle due Camere per discutere le modifiche che poi valgono nei due rami. Evitare che un testo, già discusso in una Camera, sia modificato nell'altra. In concreto? I ddl sulle intercettazioni e sul processo penale. Il primo è stato delibato alla Camera per un anno, il governo ha messo la fiducia. Alfano vuole che al Senato resti com'è. La lettura "pesante" è fatta. Ne basta una "leggera". All'inverso per il ddl penale. Lo discuterà in modo "pesante" il Senato, la Camera "alla leggera". La pd Donatella Ferranti, quando le raccontano la faccenda, esplode: "Berlusconi sta lavorando solo pro domo sua, smantella il meccanismo processuale voluto da Falcone, fa norme per salvare se stesso". Quindi la discussione "pesante" ci vuole.

    http://www.repubblica.it/2009/02/sez...-accelera.html

  8. #618
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    E qualcuno è ancora convinto che stia lavorando per l'Italia...seeee....
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #619
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    E l'Italia sta a guardare..
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  10. #620
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da wsim
    E qualcuno è ancora convinto che stia lavorando per l'Italia...seeee....
    se vi accontentate di un divano e una poltrona ho 2 posti che mi avanzano qui..
    lo lasciamo solo che faccia quello che vuole e amen

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.