Originariamente inviato da filippo.toso
Un metodo è attivare un profiler per controllare in quale punto dello script vengono consumate la maggior parte delle risorse (in termini di codice PHP).
tipo questo?

http://particletree.com/features/php-quick-profiler/

Originariamente inviato da filippo.toso
Per il carico MySQL, crea una funzione ad-hoc (es. my_mysql_query()) e sostituiscila a tutte le chiamate mysql_query(). Questa funzione dovrebbe creare un log per ogni richiesta con il numero di query. Poi navighi un po' sul sito e controlli i log per vedere quale tipo di richieste esegue un numero insoluto di query.
questa è una prova che posso fare

Originariamente inviato da filippo.toso
Poi passi all'ottimizzazione.
il codice attuale è vecchissimo, scritto male, senza funzioni/classi, codice html/css misto a codice php

e loro non hanno intenzione di spendere