Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Bootloader Windows

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    2

    Bootloader Windows

    Ciao a tutti,

    è la prima volta che scrivo nel forum.

    Mi è capitato un problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
    Nel computer ho installato in una partizione windows XP (filesystem NTFS), in un'altra un archivio dati (filesystem FAT32) e nella terza un sistema linux.
    Ora ho cancellato il linux ed ho installato nella partizione windows 2000 professional (filesystem NTFS).

    Il problema è che dal bootloader windows XP è visibile ma non si apre.
    Sono andato nel file boot.ini ma li mi sembra sia tutto a posto, questo è lo script:

    [boot loader]
    timeout=20
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINNT="2000 Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP Home" /fastdetect /NoExecute=OptIn

    Ho provato a ripristinare XP col suo cd di installazione ma senza successo.

    Ora non so che altro fare. Grazie anticipate per qualsiasi aiuto e suggerimento.

    Guido

  2. #2

    Re: Bootloader Windows

    Originariamente inviato da G731
    Ciao a tutti,

    è la prima volta che scrivo nel forum.

    Mi è capitato un problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
    Nel computer ho installato in una partizione windows XP (filesystem NTFS), in un'altra un archivio dati (filesystem FAT32) e nella terza un sistema linux.
    Ora ho cancellato il linux ed ho installato nella partizione windows 2000 professional (filesystem NTFS).

    Il problema è che dal bootloader windows XP è visibile ma non si apre.
    Sono andato nel file boot.ini ma li mi sembra sia tutto a posto, questo è lo script:

    [boot loader]
    timeout=20
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINNT="2000 Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP Home" /fastdetect /NoExecute=OptIn

    Ho provato a ripristinare XP col suo cd di installazione ma senza successo.

    Ora non so che altro fare. Grazie anticipate per qualsiasi aiuto e suggerimento.

    Guido
    Mi capitò una volta una cosa del genere.. io l'ho risolta formattando la partizione dove avevo linux non con il cd di xp, ma da un altro pc! prova in questo modo! Fammi sapere!
    Valentino.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    2
    La partizione che ospitava linux l'ho formattata col 2000, l'XP c'era già.

    Non capisco però come formattare da un altro pc, dato che non sono inserito in una rete.

  4. #4
    Originariamente inviato da G731
    La partizione che ospitava linux l'ho formattata col 2000, l'XP c'era già.

    Non capisco però come formattare da un altro pc, dato che non sono inserito in una rete.
    Io ho risolto solo in quel modo, non sò perchè, forse perchè linux mette dei file che xop non riesce a formattare non lo sò.. Io ho staccato l'hard disk l'ho attaccato su un altro pc, e da gestione disco l'ho formattato.. dopo mi ha funzionato!
    Valentino.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.