Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Comportamento Anomalo <[foreach]>

    Salve ragazzi!
    Mi accade una cosa strana: nel momento in cui in una pagina HTML inserisco un foreach per mostrare i risultati di una interrogazione PHP, tutto mi funziona correttamente, visualizzando il contenuto dell'array in maniera giusta.

    Ma nel momento in cui inserisco un nuovo foreach di seguito al su citato, evidentemente per stampare nuovi risultati di una nuova interrogazione, ottengo sì il risultato corretto della query, ma in aggiunta vengono stampati i due <[/foreach]> appunto di chiusura:




    //QUESTI SONO I RISULTATI CORRETTI DEL PRIMO FOREACH

    Risultati Interrogazione:

    Rosso

    <[/foreach]>

    Verde
    <[/foreach]>

    //MI COMPAIONO QUESTI DUE <[/foreach]> COME SE CI FOSSE QUALCHE TAG APERTO!
    //MA HO CONTROLLATO E COSI' NON E'



    // QUESTI SONO I RISULTATI CORRETTI DEL SECONDO FOREACH

    Colorazione monocromatica


    Colorazione Variopinta



    Da cosa può dipendere?

    Grazie in anticipo!
    moscacieca

  2. #2
    La dicitura con la parentesi quadra non esiste... Non esiste neanche il tag foreach in (x)html quindi non puoi averlo aperto altrove...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Ok, ci siamo! Però tieni presente che sto parlando di HTML e non di XHTML!
    moscacieca

  4. #4
    Originariamente inviato da moscacieca
    tieni presente che sto parlando di HTML e non di XHTML!
    E' uguale... avevo messo la x tra parentesi "(x)" per cercare di dirlo...
    Ciò in cui differiscono html e xhtml non sono parentesi quadre. Inoltre ribadisco che "foreach", con qualsiasi marcatura tu cerchi di "contornarlo" (apici, quadre, maggiori, minori), non esiste... nè in html nè in xhtml.

    Qui la lista dei tag utilizzabili...
    http://www.w3schools.com/tags/default.asp
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    ... ma sicuramente quel foreach è il risultato di un'interrogazione non portata a termine correttamente, credo.
    non m pare c'entri (x)html

  6. #6
    Forse hai ragione tu Vincent.Zeno.
    Io il tag <[foreach]> lo ho sempre utilizzato all'interno di una pagina HTML per visualizzare i risultati di una query eseguita in php!
    Ed anche più <[foreach]> all'interno di una stessa pagina, vedi come esempio la visualizzazione di data, mese ed anno, all'interno di 3 <[foreach]>.

    Che il problema dipenda quindi da una probabile interrogazione non andata a buon fine?
    Però scusa un attimo: se così fosse, perchè se non inserisco nella pagina html il secondo <[foreach]>, il risultato della query lo visualizzo correttamente?

    Grazie mille
    moscacieca

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da moscacieca
    Io il tag <[foreach]> lo ho sempre utilizzato all'interno di una pagina HTML per visualizzare i risultati di una query eseguita in php!

    Che il problema dipenda quindi da una probabile interrogazione non andata a buon fine?
    Però scusa un attimo: se così fosse, perchè se non inserisco nella pagina html il secondo <[foreach]>, il risultato della query lo visualizzo correttamente?
    che forse <[foreach]> sia un'istruzione php? (o altro)
    che forse la pagina deve avere estensione php?

    controlla bene il tuo script

    non vedendo nulla del codice andiamo solo per ipotesi e illazioni

  8. #8
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    che forse <[foreach]> sia un'istruzione php? (o altro)
    No... esiste il foreach ma non si scrive in questo modo...


    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    che forse la pagina deve avere estensione php?
    Boh... se "qualcosa" gli viene eseguito però....

    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    non vedendo nulla del codice andiamo solo per ipotesi e illazioni
    Esatto... Moscacieca facci vedere un po' di codice...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9



    <table border=1>
    <tr>
    <td><select name="start_day">
    <[foreach]><[day]><[/foreach]>
    </select></td>
    <td><select name="start_month">
    <[foreach]><[month]><[/foreach]>
    </select></td>
    <td><select name="start_year">
    <[foreach]><[year]><[/foreach]>
    </select></td>
    </tr>
    </table>



    Questa parte di codice funziona correttamente e preleva dal file php i risultati delle query in PHP.
    Siamo ancora convinti che questo benedetto foreach non si usi? io lo suo e funziona correttamente!
    Ora, sapete darmi una risposta valida al problema?


    Perchè quindi con questa altra parte di codice non funziona mentre precedentemente sì?



    <[foreach]>
    <[nome]>


    <[/foreach]>
    </td>
    <TD width=1 background="img/sep_verticale.gif">
    [img]img/spacer.gif[/img]
    </TD>
    </tr>

    <tr>
    <td>



    </td>

    </tr>



    </TBODY>
    </TABLE>

    <table width="100%">

    <tr>
    <td>

    <[foreach]>
    <tr>
    <td width="40%"><[link]></td>
    <TD width=1 background="img/sep_verticale.gif">
    [img]img/spacer.gif[/img]
    </TD>
    <td width="40%"><[descr]></td>
    <TD width=1 background="img/sep_verticale.gif">
    [img]img/spacer.gif[/img]
    </TD>
    <td width="20%"><[cat]></td>
    <TD width=1 background="img/sep_verticale.gif">
    [img]img/spacer.gif[/img]
    </TD>
    </tr>
    <TR>
    <TD background=img/tratteggio.gif colSpan=11>
    [img]img/spacer.gif[/img]
    </TD>
    </TR>
    <[/foreach]>


    moscacieca

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    no, non ci siamo:

    in html NON esiste un tag che stia tra parentesi (nemmeno quadre),
    non esistono foreach, day, nome, descr, cat...
    link esiste ma in condizioni diverse
    http://www.w3schools.com/tags/default.asp


    evidentemete stai mescolando qualcosa
    e comunque il problema sta, da come dici, nella tua interrogazione.
    non è un problema html

    controlla bene il tuo script PHP

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.