Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di White L
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    139

    Siti web, browser e sistemi operativi: voi cosa ne pensate?

    Quando si realizza un sito si cerca di renderlo accessibile alla maggior parte degli utenti; questo però non è sempre possibile....le vostre scelte da quali regole sono dettate?

    Se gli utenti che navigano ad esempio con Opera o con Netscape non riescono a navigare nel vostro sito vi fate cogliere dallo sconforto?

    _________________________
    If you continually decide
    To faithfully pursue
    The policy of truth

  2. #2
    Dipende dal sito. Dall'uditorio del sito. Cmq credo che sia meglio -e anche più divertente- essere crossbrowser, "crossOS" e "crossmonitor" (a dire il vero è quest'ultimo il mio cruccio maggiore).


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di White L
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    139

    E gli altri cosa ne pensano?

    up!!!
    _________________________
    If you continually decide
    To faithfully pursue
    The policy of truth

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di moz2art
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    104
    che non si riesce a fare un sito omogeneo per tutti i browser e i sistemi operativi, é il mio cruccio da anni.

    IO CERCO DI FARLI IL PIU' POSSIBILE OMOGENEI, MA HO NOTATO CHE E' QUASI IMPOSSIBILE, ALCHE' QUANDO LI CREO, CERCO DI FARE IN MODO CHE CON IE SI VEDE IN MODO CORRETTO, PERCHE' E' IL BROWSER PIU3 UTILIZZATO!!!!!!! POI PER GLI ALTRI BROWSER ......AMEN
    chi non risica non rosica

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di White L
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    139
    Anche io la penso così ma in un altro topic hanno commentato così:

    "bisogna sempre cercare di avere il sito il più possibile compatibile con gli altri browser, soprattutto la navigazione!!!
    Potrebbe anche andare bene che un browser visualizzala grafica leggermente differente da quella progettata....ma che non riesce a navigare....."

    "Sono dei compromessi che uno sceglie di accettare o meno ed aiutano a fare la differenza tra il professionista serio ed il dilettante fai da te;"
    _________________________
    If you continually decide
    To faithfully pursue
    The policy of truth

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Io mi baso esclusivamente sulle percentuali di utilizzo, dalle quali risulta che MSIE è di gran lunga il browser più usato, seguito a grandissima distanza, da Netscape (anche grazie a Linux) e cerco di lavorare pensando solamente a questi due.

    Secondo me è inutlie e può anche essere dannoso, progettare siti anche per gli altri browser. Va poi considerata una cosa: se si fa un sito personale per le proprie necessità o, più semplicemente, per testare le proprie capacità allora, ci si può sbizzarire nella creazione di codice il più possibile crossbrowser ma, se a richiederci il sito fosse un cliente che vuole risparmiare, credo che la classica frase "Sito Progettato per MSIE", sia ancora la soluzione migliore.

    Un'ultima cosa: non esistono differenze solamente tra i browser ma, anche tra le varie versioni pertanto, scrivere codice che si comporti allo stesso modo per tutti gli utenti, è umanamente impossibile o quantomeno, molto, molto difficile.

  7. #7
    Il 90% degli utenti usa IE , dico solo questo.


    poi ovviamente chi visiterà il sito con netscape lo vedrà male e si convincerà a passare a IE :tongue:

    Linux a parte
    { Reggae-MAN }

    + http://dan/evangelion
    + danyz@tiscali.it

    |||||| Danyz |||||| lleffe rulez!

  8. #8
    "Sono dei compromessi che uno sceglie di accettare o meno ed aiutano a fare la differenza tra il professionista serio ed il dilettante fai da te;"
    Non mi suona nuovo
    Ho anche detto - e ripeto - che circa il 5% degli utenti ha legittimamente scelto l'uso di browser diversi da quello che è diventato di fatto uno standard (piaccia o non piaccia è così); a noi l'altrettanto legittima scelta di far navigare correttamente questo 5% nel nostro sito o meno.
    L'ago della bilancia lo fa l'esigenza (la cifra) del committente ed i destinatari; se i soldi sono tanti lavoro in un modo, se uno si accontenta (dopo corretta informativa) sono un po' più sbrigativo.
    Per quanto riguarda i destinatari, riporto l'esempio dell' altro thread, dove dicevo che se devi fare un sito dedicato ai disabili, devi considerare problemi visivi e motori .... ed un'altro modo ancora di lavorare.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di moz2art
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    104
    esempio
    uno utilizza i CSS in modo che il testo, e non solo venga, visualizzato in modo corretto cioé come é stato progettato, invece tanto per creare casini netscape non li visualizza in modo corretto, come i layer ed altro..........
    comunque quando realizzo un sito cerco sempre di considerare anche la visualizzazione in netscape, ma come ho già detto non é sempre possibile........quindi amen, é chiaro che se il committente vuole una visualizzione omogenea, bisogna soddisfarlo, ma anche lui più delle volte deve accettare qualche compromesso
    chi non risica non rosica

  10. #10
    Questa e' la classifica:


    1) risoluzione la piu' usata, purtroppo e' la 800X600.
    2) Browser 95% usa internet explorer. O giu' di li.
    3) velocita' di connessione. Tutti hanno 56 Kb o piu'! Oramai molti con l'adsl.

    4)sistema operativo/piattaforma.Poco influente. Attenzione per chi usa mac !! Ma sono in pochi!!


    5) Flash. Solo poche migliaia non hanno ancora il lettore.Ininfluente..


    6)Daltonici. Peggio per loro.( con tutto rispetto)
    7)Chi ha i 13" ai fosfori verdi. Peggio per loro.Spendono 400Milalire e si prendono un 17" nuovo!!:gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.