grazie mille oregon, si, era sbagliato il testo, ora lo ho corretto e cmq ho risolto l'esercizio sia grazie ai tuoi accorgimenti che apporando qualche altro piccolo cambiamento e ora funziona alla perfezione.. posto il codice rivisto a volte quacuno ne abbi bisogno:
grazie mille di nuovo, alla prossimacodice:/*Esercizio 7 : Scrivere una funzione che accetta in ingresso un parametro n. La funzione richiede l'inserimento di n numeri interi e restituisce 1 se i numeri sono inseriti in ordine decrescente (es.: 5 ¨ 4 ¨ 3¨ 2 ¨ 1 ...) dal primo all'ultimo, 0 non appena si verifica il caso contrario (es.: 5 ¨ 4 ¨ 3 ¨ 4).*/ #include <stdio.h> int decr (int); main() { int n; printf("\nQuanti numeri vuoi inserire?: "); scanf ("%d",&n); if (decr(n)==1) printf("\n\nI numeri sono inseriti in ordine decrescente."); else printf("\n\nI numeri NON sono inseriti in ordine decrescente."); fflush(stdin); getchar(); } int decr (int n) { int a; int b; int cont; printf("\nInserisci un numero: "); scanf("%d",&a); for(cont=1; cont<=n; ) { printf("\nInserisci un numero: "); scanf("%d",&b); if (a>=b) { a=b; cont++; } else { cont=n; return 0; } } return 1; }

Rispondi quotando