Originariamente inviato da Ja]{|e
Un mio amico ha fatto la tesi sul fotovoltaico e dice che non si ha idea di come smaltire un giorno questi pannelli quando saranno esausti
posso permettermi di dubitare della reale importanza di questa problematica?

Premesso che i pannelli non si producono certo in una falegnameria, e quindi producono senz'altro un unquinamento in fase di produzione paragoinabile aquello di molti altri beni di più largo consumo, penso che alla fin dei conti non sia un vero problema quello dello smaltimento dei pannelli in quanto:

_ la produzione e vendità non è ancora così diffusa da poter generare un problema ( se non altro rispetto a beni di più largo consumo pc, cellulari, televisioni, ed altri apparecchi elettronici insomma non è che siano proprio biodegradabili)

_ il ciclo di vita è ben più lungo degli stessi beni elencati sopra ( un pannello dura in media 25 anni, un cellulare 2, una TV meno di 10, un pc anche meno di 5).

_ nel momento in cui ci sarà una maggior produzione di pannelli sarà probabile che le stesse industrie produttrici si impegneranno nel riciclaggio dei pezzi esauriti per recuparare materiali anche di difficile reperibilità per la nuova produzione.

tutto questo IMHO