Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    errore my sql: 1017 Can't find file: db\tabella.frm(errno: 22)

    salve
    mi compare questo errore :
    1017 Can't find file: db\tabella.frm(errno: 22)
    premesse:
    il pezzo bd\tabella l'ho sostituito
    il db è molto grande ...

    qualcuno mi sa dire che significa l' errore ? i codici che usa ...
    prima di postare ho cercato , ma non ho trovato gran che ...
    Qualcuno mi sa dare qualche link utile

    grazie
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  2. #2
    ho modificato il php.ini
    ho aumentato :
    max_execution_time = 300
    max_input_time = 60
    memory_limit = 300M

    ma il problema sussiste ancora ....
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  3. #3
    nessuno sa dirmi niente ?
    Neanche un link ?
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    La tabella è rovinata.

    Guarda qui e cerca Manutenzione delle tabelle

  5. #5
    provato ma problema non risolto ...
    l'errore lo da in un punto in cui fa una query bella grande che va prendere piu valori in piu tabelle ..
    Mi sa più un problema di memoria ... ma non so ...
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: errore my sql: 1017 Can't find file: db\tabella.frm(errno: 22)

    Questo non l'avevo notato all'inizio...

    Originariamente inviato da fontanari rober
    il pezzo bd\tabella l'ho sostituito
    che significa?

  7. #7
    semplice:
    db --> invece del vero nome del database
    tabella --> invece del vero nome della tabella
    Non volevo usare i veri nomi ....
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Ah, ok.
    Comunque ribadisco che la tabella è rovinata.
    Cos'è che hai provato esattamente?

  9. #9
    ho usato le funzioni del link che mi hai mandato , tutte le funzioni Mysql davano ok

    D'accordo con il mio capo abbiamo analizzato la procedura che creava la query che dava problemi
    CHe NON avevo fatto io
    e ci siamo accorti che si veniva a creare una query "dinamica" e nidificata che richiamava moltissimi dati
    Da qui la decisione di rifare la procedura con l'intento di snellire le richieste al db

    Non puo essere daneggiata perche' se la tabella viene richiamata usando id diversi risponde correttamente ...

    Comunque grazie per l'interessamento, l'aiuto è stato molto apprezzato
    si! si! mi sembra che sto programmando !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.