Originariamente inviato da PeppePes88
Sotto linux, si danno i comandi ./configure per preparare l'ambiente di lavoro e verificare che ci siano tutte le librerie poi si da make che compila e infine make install...

Credo che il configure ci sia anche in windows... Per gl'altri comandi ne dubito ...
Il fatto è che GNU Autoconf e Automake sono applicazioni Linux, quindi è naturale che tale SO sia dotato nativamente di comandi per tali applicazioni: saranno già presenti le apposite variabili d'ambiente. Ma GNU Autoconf può essere scaricato anche per Windows (anche se io preferisco CMake), ma dopo aver installato il pacchetto, non riesco a utilizzarlo. Tutto ciò mi interessa perché, come ho detto in un precedente post, mi serve configurare il file progetto per compilare la libreria SDL, che molto probabilmente tu conoscerai. Poiché esiste la libreria anche per Windows, qualcuno l'avrà compilata su questo SO... come ci sono riusciti? E' necessario utilizzare MinGW (GCC per Windows) o possono andar bene anche altri compilatori? Poiché mi trovo bene con CMake (la funzionalità è identica ad autoconf ma molto più intuitivo da utilizzare), sapete se esiste qualche programma che converta i file .in o .m4 in CMakeList.txt?

Se tu o qualcun altro mi vuole gentilmente aiutare, indico il link in cui scaricare GNU Autoconf e GNU Automake e il sorgente della libreria SDL che vorrei compilare (ovviamente per Windows)...

GNU Autoconf: http://www.gnu.org/software/autoconf/

GNU Automake: http://www.gnu.org/software/automake/

SDL: http://www.libsdl.org/svn.php (la versione SDL 1.2).

Di Autoconf e Automake se ne parla ovunque... ma il bello è che nessuno spiega come utilizzarli... e la documentazione allegata tratta solo Linux!

Grazie ancora.