Allora potresti optare per una soluzione momentanea: fare un logotipo (semplice scritta grafica) del genere "tizio e caio" e sotto "photographer" (o cos'altro vuoi, in dimensione di font più piccola), in carattere semplice ed elegante, tipo un Copperplate Gothic se vai sul classico o uno Swiss 721 Thin se vai sul moderno, in un colore normalissimo ma elegante tipo nero o grigio medio-scuro, o bianco, finchè non trovi l'idea giusta e lo sostituisci col logo definitivo.

Rispondi quotando