Ciao a tutti
Mi sono accorta che i problemi che ho in questi giorni ( sopratutto la mancanza di effettuazioni di punti di ripristino del pc) sono dovuti a disco pieno.
Così mi dice il pc, secondo lui sono usati quasi 80 Giga e non riesce più a lavorare, per lanciare Photoshop ho dovuto spostare un paio di cartelle e dare il comando di comprimere l'unità per guadagnare spazio. Ma ho recuperato solo 590 Mega, abbastanza per far girare PS e basta.
la cosa strana è che se mi metto col mouse sulle singole cartelle contenute nel disco C io ottengo per somma matematica all'incirca 13-GB.
Gli altri per arrivare a riempire il disco sono circa 60 file da 1 Giga l'uno circa, con ultima modifica oggi, denominati:
1BC_5A 1EBC_1 1_DIA6C e via con sigle di questo genere![]()
Del resto nel C ho solo il sitema operativo e qualche scemenza, tutto il resto l'ho diviso in altri 5 dischi fissi ( D-E-F-G-H-) e 1 esterno (j).
Non so neppure io cosa vi sto chiedendo, voi sapete cosa sono questi file?
L'ultima cosa che avrei pensato era quella di aver bisogno di spazio, con 6 dischi interni e 1 esterno.
Aspetto delucidazioni e aiuto.Utilizzo Window XP Professional SP2
Grazie![]()