Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di axa
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    28

    Disco C pieno...ma di cosa?

    Ciao a tutti
    Mi sono accorta che i problemi che ho in questi giorni ( sopratutto la mancanza di effettuazioni di punti di ripristino del pc) sono dovuti a disco pieno.
    Così mi dice il pc, secondo lui sono usati quasi 80 Giga e non riesce più a lavorare, per lanciare Photoshop ho dovuto spostare un paio di cartelle e dare il comando di comprimere l'unità per guadagnare spazio. Ma ho recuperato solo 590 Mega, abbastanza per far girare PS e basta.
    la cosa strana è che se mi metto col mouse sulle singole cartelle contenute nel disco C io ottengo per somma matematica all'incirca 13-GB.
    Gli altri per arrivare a riempire il disco sono circa 60 file da 1 Giga l'uno circa, con ultima modifica oggi, denominati:
    1BC_5A 1EBC_1 1_DIA6C e via con sigle di questo genere
    Del resto nel C ho solo il sitema operativo e qualche scemenza, tutto il resto l'ho diviso in altri 5 dischi fissi ( D-E-F-G-H-) e 1 esterno (j).
    Non so neppure io cosa vi sto chiedendo, voi sapete cosa sono questi file?
    L'ultima cosa che avrei pensato era quella di aver bisogno di spazio, con 6 dischi interni e 1 esterno.
    Aspetto delucidazioni e aiuto.Utilizzo Window XP Professional SP2
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Vai su Windows cartella Prefetch:
    seleziona tutti i file, vedi quanti Mega... o Giga e eliminali tutti, per l'altro nn ho capito.
    Spiega in quale cartella sono dislocati.
    Scarica ATF-Cleaner e fai una pulizia, non ha bisogno di installazione... trovi spiegazioni in Sicurezza informatica e virus
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358

    Re: Disco C pieno...ma di cosa?

    Originariamente inviato da axa
    ........ tutto il resto l'ho diviso in altri 5 dischi fissi ( D-E-F-G-H-) e 1 esterno (j).
    ......
    avrei pensato .... aver bisogno di spazio, con 6 dischi interni e 1 esterno.
    Grazie
    Ma che razza di scheda madre hai per starci tutti quegli HD....

    Ops, scusa. Per info leggi su ...prefetch...

    Per cancellarli sistematicamente non installare programmi che appesantiscono il SO, basta un file .bat

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di axa
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    28
    Ciao,
    scusa ma non ho capito bene cosa dovrei fare, non sono pratica di queste cose.
    Io Ho aperto la cartella windows e se mi posiziono col mouse sulla cartella prefetch vedo che pesa 4,62 mega.
    I 60 file da 1 giga l'uno non sono in nessuna cartella li trovo subito nel C insieme ad altre cartelle (documents and setting ,programmi,windows,e altre)
    Aspetto altri chiarimenti prima di fare qualcosa di sbagliato e ti informo che ho già fatto passare il pc con antivirus,spyware blaster, spyboth search and destroy, CCleaner, Glary utilities, Malwarebytes e ho pure fatto un log di Hijacthis. Non ho trovato nulla di sospetto. Più di così penso non possa pulire.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    leggi al link sui prefetch... comunque li pui eliminare.
    Certo che 4,62 MB sono pochi in confronto.

    Il tuo problema non so da cosa dipende, rimaniamo in attesa di qualcuno che sappia qualcosa. Ipotesi: potrebbero essere i file di aggiornamento del sistema di... win. Cerca qualcosa in merito.
    Aggiungo
    leggi:
    windows xp risparmiare spazio sul disco

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di axa
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    28
    essere i file di aggiornamento del sistema di... win
    e li butta nel C sparpagliati? poi non mi sembrano i codici usati per gli aggiornamenti.
    Intanto ho fatto una prova ( io sono speciale per fare esperimenti arditi) e ne ho presi un po' e li ho buttati nel cestino: ho guadagnato 8 Giga, quindi mi è venuta l'idea che forse potrei buttarli tutti in questa maniera ma aspetto ancora per sentire se è una cosa da fare o cosa.Per il momento ti ringrazio, ho letto anche l'articolo per risparmiare spazio e metterò in pratica i consigli.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    domanda stupida, hai provato a svuotare il cestino ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di axa
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    28
    Ciao,
    ho svuotato il cestino: è immacolato.
    Ma stamattina ho preso tutti questi file e ce li ho buttati dentro e poi l'ho risvuotato: ora non ci sono più. Per il momento non è successo niente, vediamo lavorandoci sopra oggi, non so se era il sistema giusto ma qualcosa dovevo inventarmi per liberare spazio, infatti adesso sul disco C ho 60 Giga di spazio disponibile. Certe cose succedono solo a me :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    E' la prima volta che sento qualcosa del genere.

    Mi viene il dubbio che siano files temporanei (probabilmente di qualche applicazione grafica)
    ma è strano che siano diretamente in C e non in nessuna cartella.

    Files con quelle sigle normalmente dovrebbero stare in Documenti, nelle impostazioni locali dell'utente o cose simili, se sono lì c'è forse qualcosa che non va nel funzionamento del programma che li genera.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di axa
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    28
    Ciao,
    purtroppo il peggio è successo, cancellandoli ora non mi funziona più nessun programma di grafica e nemmeno il pacchetto office, proverò a reinstallarli sperando vada tutto a posto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.