Originariamente inviato da AndreaNobili
e poi il classico doppio ciclo che copia tutti gli elementi della prima matrice nella seconda? giusto?
Quello principale sicuramente. Quel for interno che dà 0 e 1 non sarebbe necessario. Vedo che viene fatta una validazione con quel corretto(). Non so cosa fa ma si potrebbe fare un semplice metodo che fa tutto quanto e quindi si potrebbe poi scrivere:

d[i][0] = valida(x[i][0]);
d[i][1] = valida(x[i][1]);